Liposuzione e liposcultura

Liposuzione e liposcultura

La liposuzione (e la liposcultura) è una procedura chirurgica che consente di rimuovere efficacemente accumuli di grasso in eccesso da vari distretti corporei. La sua funzione è di rimodellare il profilo corporeo e quindi non è un mezzo per dimagrire.
Le sedi dove questo trattamento ottiene il migliore risultato sono: l’addome, i fianchi, la regione trocanterica e la superficie laterale delle cosce, l’interno delle ginocchia e la regione sottomentoniera. Si possono trattare anche altre zone, come l’interno o la superficie anteriore delle cosce e/o le braccia, ma i risultati possono essere meno evidenti e devono essere considerati preventivamente.
All’intervento residuano minime cicatrici normalmente poco evidenti.
Il risultato, anche se evidente fin dall’inizio, è in parte mascherato dall’inevitabile edema post-operatorio e dalla comparsa di ecchimosi anche estese ed è quindi apprezzabile, completamente, dopo circa 3—4 mesi. È importante informare preventivamente il Medico dell’eventuale esistenza d’affezioni a carico del sistema cardiovascolare e della cute, di alterazioni della coaugulazione e dell’eventuale terapia farmacologica domiciliare in atto.
È opportuno non programmare l’intervento immediatamente prima o durante il flusso mestruale. È indispensabile indossare giorno e notte la guaina compressiva o un collant a compressione graduata per almeno 30 giorni (secondo la prescrizione del Chirurgo).

Regime Day Hospital
Anestesia Sedazione profonda, spinale o generale
Durata intervento 1,5 – 2 ore
Ripresa attività quotidiane 5 – 6 giorni
Ripresa attività lavorativa 8 – 10 giorni
Prima doccia 1 settimana
Ripresa attività sportiva 1 mese
Costo 3.600 euro per distretto corporeo
No Comments

Post A Comment