04 Apr Correzione orecchie prominenti
Le orecchie prominenti o “a ventola” possono essere corrette dai 6-7 anni di età mediante l’intervento di otoplastica. L’intervento rimodella, con tecniche diverse a seconda delle situazioni anatomiche, la cartilagine dell’orecchio mediante un accesso chirurgico a livello della superficie posteriore del padiglione esterno.
In questo modo, gli esiti cicatriziali sono modesti e nascosti nel solco retroauricolare. L’intervento si esegue in anestesia locale, senza ricovero.
Il risultato è buono fin dai primi giorni, anche se condizionato dall’inevitabile edema post-operatorio che tenderà a regredire completamente nel giro di 2-3 settimane.
L’intervento di otoplastica è forse il più comune intervento di chirurgia estetica, ciononostante vi possono essere alcune rare complicanze come l’infezione e l’ematoma o la parziale recidiva del difetto, che possono richiedere un’ulteriore revisione chirurgica.
Per le donne è opportuno non programmare l’intervento immediatamente prima o durante il flusso mestruale.
È importante indossare una fascia o una bandana contenitiva per due settimane dopo l’intervento.
Regime | Day Hospital |
Anestesia | Locale o sedazione |
Durata intervento | 1,5 ore |
Ripresa attività quotidiane | 2 – 3 giorni |
Ripresa attività lavorativa | 5 – 6 giorni |
Prima doccia | Il giorno dopo |
Ripresa attività sportiva | 3 settimane |
Costo | 4.200 euro |
No Comments