05 Apr Rinoplastica
La rinoplastica è un intervento che consente di modificare la forma della piramide nasale e della punta correggendo difetti ed alterazioni sgraditi al o alla Paziente.
Nella grande maggioranza dei casi, la via di accesso chirurgica richiede un approccio esterno (rinoplastica aperta), nel qual caso può esitare una piccola cicatrice a livello della columella. Talora è possibile eseguire solo incisioni all’interno delle narici, senza apprezzabili cicatrici residue.
Se è presente anche una deviazione del setto nasale, con insufficienza respiratoria, è possibile eseguire contemporaneamente un intervento di settoplastica. L’intervento di rinoplastica è generalmente eseguito in anestesia locale con sedazione profonda o generale in regime di Day Surgery. Alla fine dell’intervento si posiziona una medicazione rigida che deve essere mantenuta per almeno 7 giorni.
Il risultato è soddisfacente fin dai primi giorni, anche se alterato dall’inevitabile edema post-operatorio che si riassorbe in circa 1-2 mesi. Spesso compaiono evidenti ecchimosi periorbitarie che scompariranno in 10-15 giorni.
Al completo riassorbimento dell’edema, talvolta si possono evidenziare modeste irregolarità del profilo che talvolta richiede un piccolo intervento di revisione.
Come tutti gli interventi chirurgici, anche la rinoplastica ha rare complicanze, tra queste sono da segnalare l’infezione e il sanguinamento post-operatorio, la persistenza di irregolarità a livello del dorso e una parziale insufficienza respiratoria attraverso le narici secondaria ad eccessivo indebolimento delle strutture cartilaginee alari.
Al fine di minimizzare queste possibili complicanze, si raccomanda di seguire le indicazioni del Chirurgo.
Per le donne, è opportuno non programmare l’intervento immediatamente prima o durante il flusso mestruale.
Per alcune settimane, dopo la rimozione della medicazione contenitiva, si devono evitare i traumi diretti al naso come, quelli che si possono subire durante il gioco con animali di grossa taglia, o prendendo in braccio bambini o frequentando luoghi molto affollati. Infine si dovrà soffiare il naso con estrema delicatezza senza stringerlo eccessivamente fino a guarigione completa (2-3 mesi).
Regime | Day Hospital |
Anestesia | Sedazione profonda o generale |
Durata intervento | 1,5 – 2,5 ore |
Ripresa attività quotidiane | 2 – 3 giorni |
Ripresa attività lavorativa | 8 – 10 giorni |
Prima doccia | Il giorno dopo |
Ripresa attività sportiva | 40 giorni |
Costo | 4.600 – 6.500 euro |
No Comments